
Ma si può cambiare, o spezzare, il ciclo di un processo di pensiero che ormai e diventato inconscio? Sì. Sono necessari però consapevolezza e sforzo. Per fare ciò, in pratica per reinventarsi, è necessario innanzi tutto avere la capacità e la forza di osservare la propria vita. Attraverso l'autoriflessione possiamo diventare più consapevoli dei copioni inconsci che nel nostro passato abbiamo creato (reti neurali) e che involontariamento seguiamo. Ogni essere umano ha dentro di sé un proprio livello di autoconsapevolezza il quale gli permette di osservare il proprio pensiero. Se si riesce ad imparare ad essere separati da questi programmi, possiamo intenzionalmente dominarli, in buona sostanza possiamo esercitare il controllo sui nostri pensieri, in questo modo andiamo ad interrompere quelle rete neurali formatesi nel tempo.
Ormai le neuroscienze sono arrivate alla conclusione che i pensieri producono reazioni chimiche nel nostro cervello; questo ci fa capire allora che i nostri pensieri possono avere un qualche effetto sul nostro corpo fisico. Questo ci porta ancora a dedurre che il nostro modo di pensare abbia un impatto diretto sulla salute e sulle condizioni di vita. Vi sono casi in cui soggetti malati, sia fisicamente che psichicamente, hanno riportato la propria salute alla normalità dopo aver preso coscienza del fatto che dovevano decidere consapevolmente di reinventarsi. Oltre alle condizioni di salute, molti sono riusciti ad essere persone completamente nuove, a reinventarsi una nuova vita, o anche solo a modificare comportamenti sgradevoli o modificare caratteristiche del carattere. Dopo la consapevolezza, ed abbinato lo sforzo, questi individui hanno imparato anche nuovi modi di pensiero ed interrompendo il flusso di pensiero ripetitivo si sono liberati di abitudini familiari, costruendo un concetto più evoluto di chi avrebbero voluto essere, sostituendo una vecchia idea di sé, forse imposta da altri, con un nuovo ideale superiore, esercitandosi ogni giorno mentalmente su come dovrebbe essere questa nuova persona. L'esercitazione mentale, quindi, stimola il cervello a generare nuovi circuiti neurali e cambia il modo in cui il cervello e la mente operano. Possiamo quindi reinventarci!